
1989 Lancia Delta HF Integrale 8V Group A
{{lr.item.text}}
{{bidding.lot.reserveStatusFormatted}}
- Won both the Portuguese and Argentine rounds of the 1989 World Rally Championship
- Driven by WRC champions Miki Biasion and Markku Alén plus Mikael Ericsson
- Helped Lancia and Biasion to a 1989 WRC Manufacturers’ and Drivers’ title double
- Presented in 8V specification, wearing its iconic Martini livery from Rally Portugal
- Acquired by the consignor circa 2000; expertly restored by an Abarth mechanic
- Vinse le tappe del Campionato del Mondo Rally del 1989 in Portogallo e Argentina
- Guidata dai campioni del WRC Miki Biasion e Markku Alén, oltre che da Mikael Ericsson
- Contribuì alla doppia vittoria dei titoli Costruttori e Piloti da parte di Lancia e Biasion nel Mondiale Rally 1989
- Esemplare con specifica 8V e l’iconica livrea Martini sfoggiata per il Rally del Portogallo
- Acquistata dal conferente attorno al 2000 e sapientemente restaurata da un meccanico Abarth
In the two decades between the World Rally Championship’s 1973 inception and Lancia exiting the stages at the end of 1992, the Italian marque proved the dominant force. So much so, it still holds the record as the most successful manufacturer with no fewer than 10 titles, including an unprecedented run to six consecutive crowns from 1987 to 1992.
The latter success was underpinned by the Delta, a humble family hatchback introduced in 1979. While the Delta nameplate appeared during the hallowed Group B era, the model truly earned its Martini stripes once the more production-based Group A formula was adopted for 1987. Lancia’s engineering prowess eventually developed the car into a turbocharged, all-wheel drive champion that amassed 46 WRC event wins to cement its status as one of the great competition cars.
Chassis number 458689, offered here, holds the distinction of having achieved two of those triumphs. Making its debut at Rally Portugal in 1989, two-time WRC champion Miki Biasion and co-driver Siviero Tiziano headed an Integrale podium lockout. Registered as “TO74784L” the car next retired from a round of the European Rally Championship, where it was piloted by Markku Alén. Mikael Ericsson claimed a second WRC victory across the 30 stages comprising Rally Argentina in August before 1978 title winner Alén snared 3rd place in Australia.
Those three WRC appearances helped Lancia and Biasion to a WRC Manufacturers’ and Drivers’ title clean sweep in 1989. After its stint with the factory team, the car would contest select national events before reappearing in the WRC in Argentina and Sanremo in 1991.
Approximately 25 years ago, the Lancia was acquired by its consigning owner, a rally driver during the Group B era. While in his care, the Delta received a restoration by an Abarth mechanic. Accordingly, it presents in eight-valve 1989 specification wearing its period-correct Martini livery from Rally Portugal.
A two-time WRC event winner, a double WRC title winner, and driven by two WRC greats, this Lancia Delta Integrale boasts outstanding pedigree and would make for a significant addition to any competition-themed collection.
Nei due decenni che intercorsero tra il suo debutto nel 1973 e l’uscita di scena alla fine del 1992, Lancia dimostrò di essere la forza dominante del Campionato del Mondo Rally. Il marchio italiano lo fu a tal punto che detiene tuttora il record di costruttore di maggior successo con ben dieci titoli, inclusa la storica sequenza di sei allori consecutivi tra il 1987 e il 1992.
La conquista di questi titoli iridati fu merito della Delta, semplice berlina familiare lanciata nel 1979. Benché il nome Delta fosse già ben conosciuto durante la leggendaria era del Gruppo B, il modello conquistò definitivamente le celebri strisce Martini quando nel 1987 fu introdotto il Gruppo A, una formula riservata alle vetture di grande produzione. L’abilità ingegneristica di Lancia ha fatto sì che l’auto diventasse una fuoriclasse turbocompressa e a trazione integrale che ha collezionato 46 vittorie in eventi WRC, consolidando il suo status di grande auto da competizione.
L’esemplare qui proposto con numero di telaio 458689 detiene il primato di aver conquistato due di questi trionfi. Una Integrale salì sul podio in occasione del suo debutto al Rally del Portogallo nel 1989, guidata dal due volte Campione del mondo WRC Miki Biasion insieme al copilota Tiziano Siviero. L’auto registrata come “TO74784L” si ritirò in seguito da una tappa del Campionato Europeo Rally, dove a guidarla fu Markku Alén. Mikael Ericsson conquistò una seconda vittoria nel campionato WRC affrontando le 30 prove del Rally d’Argentina ad agosto, mentre il vincitore del titolo nel 1978 Alén salì sul terzo gradino del podio in Australia.
Questi tre successi aiutarono Lancia e Biasion ad aggiudicarsi entrambi i titoli Costruttori e Piloti del campionato WRC nel 1989. Dopo un periodo con il team ufficiale, l’auto partecipò ad alcuni eventi nazionali prima di tornare nel Campionato del Mondo Rally per le tappe di Argentina e Sanremo nel 1991.
Circa 25 anni fa la Lancia fu acquistata dal conferente, un pilota di rally durante l’era del Gruppo B. Sotto la sua proprietà è stata restaurata da un meccanico Abarth. Si presenta ora con la specifica a otto valvole del 1989 e la livrea Martini sfoggiata al Rally del Portogallo.
Con due vittorie nel campionato WRC e un doppio titolo WRC questa Lancia Delta Integrale guidata da due leggende dei rally vanta un pedigree eccezionale ed è il perfetto fiore all’occhiello di qualsiasi collezione ispirata alle auto da corsa.
Date | Event | Driver | Entrant | Race # | Result |
---|---|---|---|---|---|
28 February-4 March 1989 | WRC Portugal | Miki Biasion / Siviero Tiziano | Martini Lancia | 1 | 1st |
12-14 April 1989 | ERC Costa Smeralda | Markku Alén / Ikka Kivimäki | Martini Lancia | 1 | DNF |
1-5 August 1989 | WRC Argentina | Mikael Ericsson / Claes Billstam | Martini Lancia | 3 | 1st |
14-17 September 1989 | WRC Australia | Markku Alén / Ikka Kivimäki | Martini Lancia | 2 | 3rd |
23-27 July 1991 | WRC Argentina | Gustavo Trelles / Ricaro Ivetich | Astra Racing | 2 | 8th |
13-17 October 1991 | WRC Sanremo | Michele Gregis / Claudio Giachino | Astra Racing | 14 | DNF |
25-26 October 1991 | ERC Valais | Philippe Roux / Paul Corthay | Scuderia Chicco d'Oro | 4 | 3rd |


